Women Are Strong, But… Not All Survive!

A Fiction Inspired By A Global Phenomenon.

THE GOWN its a gripping Drama Film about MIRENE and her identical twin sister ELENE, born to a Sardinian mother and an American father, now back in Sardinia after completing their studies in London. Mirene, engaged and about to get married, dreams of wearing her wedding dress with the "Su Componidori" mask of her late Mother, to pay her homage, as she was one of the few women to have had the honor of wearing it for the famous and revered Sartiglia of Oristano.

When Mirene is brutally attacked and her fiancé leaves her, the entire world collapses on her, and even so, little by little Mirene seems to overcome the traumatic event, smiling again as she travels the Island in discovery of the most beautiful beaches... Only she knows if this is truly the case.

INTRODUCTION

“THE GOWN” its a powerful and unflinching Cinematic journey, set in the wonderful Island of Sardinia, exposing her uniquely beautiful territory, narrating of an actuality theme, about the drastically different ways the twin sisters Mirene and Elene, react to traumatic events that change their lives forever.

“THE GOWN” tells a story that sheds light on the harsh realities of Violence against Women and the indomitable spirit of survival, through a respectfully curated storytelling and compelling performances, this Film brings to the forefront stories of trauma, courage, and triumph, offering a voice to those often silenced.

“THE GOWN” its more than just a Film—it's a call to awareness, empathy, and change. It highlights the complexities of overcoming adversity, illustrating not only the pain but also the strength and solidarity. With a heart-wrenching but hopeful narrative, to demand attention and spark vital conversations.

A meaningful story and socially relevant, “THE GOWN” its an essential addition to any collection emphasizing Human rights, empowerment, and survival. A Film that confronts difficult truths with honesty and compassion, without the unneeded excess use of On-Screen violence and nudity to be narrated.

Le Donne Sono Forti, Ma… Non Tutte Sopravvivono!

Una Fiction Ispirata Da Un Fenomeno Globale.

L’ABITO, è un avvincente Film Drammatico su MIRENE e sua sorella gemella identica ELENE, nate da madre Sarda e padre Americano, adesso di nuovo in Sardegna dopo aver finito gli studi a Londra. Mirene, fidanzata ed in procinto di sposarsi, sogna di indossare il suo Abito da Sposa con la maschera de "Su Componidori" della defunta Madre, per renderle omaggio, visto che era stata una delle poche donne ad avere avuto l'onore di indossarla per la famosa e venerata Sartiglia di Oristano.

Quando Mirene viene attaccata brutalmente ed il suo fidanzato la lascia, il mondo intero le crolla addosso, ed anche se poco a poco sembra superare il traumatico evento, sorridendo di nuovo mentre viaggia l’Isola alla Scoperta delle più belle spiagge... Solo lei sa se sia veramente così.

INTRODUZIONE

“L’ABITO” è un viaggio Cinematografico potente e risoluto, ambientato nella splendida Sardegna, mettendone in mostra la sua bellezza territoriale unica, narrando un tema di attualità, sui modi radicalmente diversi in cui le sorelle gemelle Mirene ed Elene reagiscono a eventi traumatici che cambiano le loro vite per sempre.

“L’ABITO” racconta una storia che fa luce sulla dura realtà della Violenza contro le Donne e sull'indomabile spirito di sopravvivenza, attraverso una narrazione rispettosamente curata e interpretazioni avvincenti, questo Film porta alla ribalta storie di traumi, coraggio e trionfo, offrendo voce a chi spesso viene messo a tacere.

“L’ABITO” è più di un semplice Film: è un invito alla consapevolezza, all'empatia e al cambiamento. Evidenzia la complessità del superamento delle avversità, illustrando non solo il dolore, ma anche la forza e la solidarietà. Con una narrazione straziante ma piena di speranza, per richiedere attenzione e stimolare conversazioni vitali.

Una storia significativa e socialmente rilevante, “L’ABITO” è un'aggiunta essenziale a qualsiasi collezione che ponga l'accento sui diritti Umani, l'emancipazione e la sopravvivenza. Un Film che affronta verità difficili con onestà e compassione, senza fare uso in eccesso della innecessaria violenza e nudo Su-Schermo per essere raccontata.